top of page
240581.jpg

PMI Evolute

Business Model Reset

Diamo un senso e precisi obiettivi

all'innovazione digitale delle PMI

Un check del modello di business

e dell'allineamento operativo, per essere preparati al "New Normal"

grazie ad un mix di

- conoscenza dell'ecosistema dell'innovazione,

- analisi dell'impatto Covid nel settore,

- applicazione di metodi di business  design,

- confronto con centinaia di casi concreti,

- di padronanza degli strumenti digitali.

busines model innovation w.PNG
background 3.jpg
"Non essere un'unica forma; adattala, costruiscila su te stesso e lasciala crescere: sii come l'acqua. L’acqua può fluire, o può distruggere.
Sii acqua, amico mio."
Bruce Lee

Gli anni '20 sono l'inizio del nuovo secolo 

Non ritornerà tutto come prima, ci aspetta invece un nuovo paradigma, un “New Normal”, nel quale saranno cambiati:

  • le dimensioni dei mercati: alcuni subiranno importanti contrazioni, altri accelereranno la crescita, altri  beneficeranno di rilanci inattesi

  • le abitudini dei consumatori, come conseguenza delle restrizioni e del perdurare di nuove abitudini, delle difficoltà o opportunità economiche, della aumentata familiarizzazione coi servizi digitali, e della maturazione di nuovi valori e sensibilità   

  • le supply chain globali con forte impatto sulle economie locali, e in generale la revisione di tutta la logistica e la mobilità

  • il lavoro, sia come professioni abilitate e disabilitate dalla tecnologia, sia come modalità di esecuzione

  • le rotte privilegiate di merci e persone, nel micro e nel macro, in conseguenza delle rivalutate caratteristiche territoriali e geografiche

  • la capacità finanziaria e di investimento di molte piccole medie imprese, escludendo quelle che dovranno chiudere, e la concentrazione delle grosse, attraverso aggregazioni e acquisizioni, modificando così gli scenari competitivi

Cosa le aziende stanno facendo

nel mondo (*):

Riduzione Costi

Ridisegno

Processi di Vendita

Apertura a Nuovi Mercati

Riallocazione risorse

Riposizionamento

dell'offerta

Lancio di nuovi servizi

Migliorare la

Customer Experience

(*) Ricerca MIT Novembre 2020

53%

52%

50%

44%

39%

37%

35%

In tutto questo le nuove tecnologie continueranno la loro evoluzione esponenziale, spostando continuamente il limite del possibile e dell'accettabile.

 

Si renderà necessario coprire rischi, cogliere opportunità inattese, e imparare ad affrontare periodicamente nuove grandi crisi, o almeno i cambiamenti globali di un pianeta sempre più popolato, con un clima sempre più instabile, e con equilibri geopolitici in continua evoluzione.

Servirà lucida comprensione dei trend emergenti, spiccate doti nel generare innovazione, capacità di risposta alle necessità e desideri dei clienti, e flessibilità e rapidità di esecuzione

background 3.jpg
"Sopravvalutiamo sempre il cambiamento che avverrà a breve termine,
e sottovalutiamo il cambiamento che si verificherà a lungo termine"
Arthur C. Clarke

Innovazione essenziale 

Solo le idee validate meritano di essere sviluppate e finanziate. Solo i prodotti che rispondono ai bisogni dei clienti meritano di essere riproposti.

Se non hai proceduto nel modo più appropriato prima, l'attuale fase di profondo e velocissimo cambiamento, è una buona occasione per iniziare adesso.

Contestualizzazione

Trend Watching

Analisi su Mercati globali e locali

Rilevazione Impatto Covid

Open Innovation Scouting

Valutazione Finanziabilità

Apprendimento e Cambiamento

Analisi e consolidamento

Report dei risultati

Allineamento Governance

Stesura Business Plan

Guida all'Ecosistema Startup

Attivazione Fundraising

Sperimentazione e Sviluppo

Test and Artifacts Design

Realizzazione degli Artefatti

Test Setup and Execution

Monitoring e Governance

Misurazione dei KPI

Business Re-design

Valutazione e Reset del Business Model

Customer Development

Revisione Go-To-Market (Growth) Strategy

Potenziamento Processo di Vendita

Disegno della Governance

engine wheels alfa colored 2.png
box56 2.PNG

Tre modalità per rivedere il business model e la sua esecuzione, e adattarlo al nuovo scenario post pandemia, nel modo più rapido ed economico possibile, e quindi anche frequente quanto serve.

Condivisione di materiali pubblici di presentazione dell'azienda, e del pitch deck della startup (1)

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Contestualizzazione: Trend Watching + Analisi su Mercati globali e locali + Rilevazione Impatto Covid

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Contestualizzazione: Open Innovation Scouting + Valutazione Finanziabilità (2)

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Redesign: Valutazione e Reset del Business Model + Customer Dev. (1 e 2) + Potenziamento Processo di Vendita

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Redesign: Customer Development (Fase 3 e 4) + 

Revisione Go-To-Market (Growth) Strategy

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Sperimentazione e Sviluppo: Test e Artifacts Design + Supporto ai Test + Misurazione KPI (3)

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Cambiamento: Analisi e consolidamento + Report dei risultati (4)

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Cambiamento: Impostazione Governance + Business Plan + Guida all'Ecosistema Startup + Attivazione Fundraising

mark icon alfa.PNG
mark icon alfa.PNG

Durata complessiva (Numero di cicli al massimo)

1 settimana

(1 ciclo max)

3 mesi

(4 cicli max)

3 mesi

(6 cicli max)

Sperimentazione e Sviluppo: Realizzazione Artefatti + Esecuzione Test

mark icon alfa.PNG

Reset

engine wheels 2a.png

Verifica

engine wheels 1b.png

Reset +

engine wheels alfa colored 2.png
box66.PNG

(1)  Inclusa una presentazione interattiva di 30 minuti 

(2) La ricerca e le connessioni finalizzate a finanziamento/investimento sono svolte in collaborazione con

      exxilence, e nostri partner

(3) La realizzazione degli artefatti e l'esecuzione dei test è svolta in collaborazione con evolute

(4) Include condivisioni ragionate per ogni ciclo, di 1 ora (Verifica) o 2 ore (Reset) complessivamente

Per approfondimenti visita innanzitutto le faq, e non esitare a contattarci direttamente

back to top icon 7 grey ok.png
background 2b.jpg
Ogni aspetto dell'azienda deve muoversi insieme nella stessa direzione. Questo è difficile senza una visione chiara del perché e del come tutte le attività dovrebbero essere allineate. Il business model identifica ciò che l'azienda vuole, ed è pronta a fare, prima che l'innovazione possa trasformarsi da parola d'ordine in azione.
                                                                                                             Alex Osterwalder
Aree di intervento
pattern mezzetinte

Le aree di intervento

g- strategy icon 2 blu exxilence.png

Nuovi scenari

Generazione di idee innovative

Analisi di mercato e concorrenza

Trend wathcing

Open Innovation Scouting

Orientamento alla sostenibilità

Sinergie con Ecosistema Startup

Strumenti digitali per la vendita

Avvio e potenziamento eCommerce

Campagne omni-channel

Marketing e Buyer Persona Analysis

Analisi della concorrenza

Definizione e monitoraggio KPI

g- sales icon blu exxilence.png

Migliore Offerta

g- world icon 3 blu exxilence.PNG

Aprire nuovi

mercati

Trend scouting e Market sizing

Interviewing e Data analysis

Innovazione di prodotto/servizio

Analisi della concorrenza e riposizionamento

Product Market Fit Validation

Sviluppo partnership

Digital Transformation

Utilizzo di servizi digitali

Tech Marketing e Growth Hacking

Revisione processi interni/esterni

Disegno Modelli Data-driven

Ristrutturazione impegni finanziari

g- cost icon blu exxilence.png

Efficienza e performance

g- time icon blu exxilence.png

Lavoro

agile

Lean Organization

Team Building

Allineamento strategia-persone

Agile Mindset

Business Mentoring Advisory

Innovation Management/Coaching

Innovation Portfolio Governance

 Corporate entrepreneurship

Ambidexterity/Startup skills

innovation icon 3.png

Capacità di innovare

back to top icon 7 grey ok.png
Partecipare e contribuire ad una nuova epoca
disegnando modelli di business sostenibili
grazie alla potenza distruttiva e ricostruttiva del digitale
Come lavoriamo

Come lavoriamo

Mettiamo a disposizione le competenze e l'esperienza in business design, innovation advisory e management, che servono per far partire e crescere nuove imprese, velocemente e con minimi investimenti, e a farle vincere in mercati caratterizzati da grande incertezza e concorrenza agguerrita. (*)

business strategy red.png

Strategie di

Sviluppo Business

lean startup icon 4 rosso.png

Customer

Development

growth icon 2 rosso.png

Growth

Hacking

design icon red.png

Design Thinking

Design Sprint

digital transformation red.PNG

Digital

Transformation

ecommerce icon red.png

eCommerce

startup

agile development icon red.png

Agile

Development

partnership 2 rosso.png

Partnership

Program

fundraising icon red.png

Finanziamenti

e investimenti

Tutte le attività possono essere svolte in remote working.

Utilizziamo diversi strumenti e metodi per rendere semplice ed efficace l'interazione su canali digitali (web e mobile). Sono alla portata di chiunque. 

Se possibile e opportuno svolgiamo anche incontri nella vostra sede.

back to top icon 7 grey ok.png

Partners

exxi.png

Advisory, Mentorship, Agile Coaching, Formazione, Ricerche di mercato, Business plan, Due diligence

Fundraising, Business Development

exxilence logotipo definitivo 3c.png

Corporate Entrepreneurship, Corporate Startup

Acceleratore di startup e investimenti

Progetti speciali legati alla nuova imprenditoria

back to top icon 7 grey ok.png
contactusAnchor

Scrivi sulla chat (in basso a destra)

o lascia una mail di contatto e un tag come argomento:

Lascia una mail di contatto, e specifica con un tag l'argomento che ti interessa:

I campi con * sono obbligatori.

Invia
None
back to top icon 7 grey ok.png
bottom of page