Cerca


Avvertenze: l’uso inconsapevole dell’AI può dare assuefazione
L’espressione “Non sei pagato per pensare, devi solo eseguire” rappresenta un modello di gestione del lavoro che centralizza la capacità decisionale nella figura del “capo”, relegando i subordinati a meri esecutori. Si tratta di una caricatura quasi comica, fantozziana, ma purtroppo è ancora reale in certe situazioni. Più in generale e fuori dall’ironia, rimanda al difficile equilibrio tra responsabilità e autonomia decisionale. Applicato al rapporto tra utenti umani e intell

Gino Tocchetti
6 mar


Homo Narrans e l’Algoritmo Replicante
Le narrazioni hanno accompagnato, e spesso orientato, lo sviluppo della storia dell’umanità, fin dalle lontane origini ai giorni nostri. Infatti, oltre a distinguerci come specie, sono in stretta relazione con l’esecuzione di processi cognitivi, e strumento di espressione della natura umana, e realizzazione del suo potenziale.

Gino Tocchetti
17 feb


Prompting come Mediazione tra Due Epistemologie
Il nostro rapporto con l’acquisizione di informazioni per generare nuova conoscenza e decidere nuovi piani di azione, è andato trasformandosi nel tempo, e proprio negli ultimi decenni ha attraversato una vera e propria rivoluzione. L’argomento è molto complesso, ma tentiamo qui di collocare il prompting verso l’AI in un più ampio quadro storico, filosofico e culturale.

Gino Tocchetti
12 feb


Verso una nuova economia dell’intelligenza
Analogamente alle rivoluzioni di Internet e dei Social Network, alcuni pattern ricorrono con l'AI. Portano ad un'economia dell'intelligenza?

Gino Tocchetti
3 feb


Claude, DeepSeek e l’intermediazione culturale
Analisi di un confronto diretto tra Claude e DeepSeek su aspetti etici e culturali, poi finito sul tema dell'intermediazione culturale.

Gino Tocchetti
28 gen


Intangible assets e AI: nuove prospettive
Digital Twins, sintografia generata con Midjourney La questione degli intangible assets (competenze, conoscenze, relazioni, reputazione,...

Gino Tocchetti
6 gen


Tra intelligenza artificiale e conoscenza umana
Scene dal film “Guida galattica per autostoppisti”, tratto dal libro di Douglas Adams Se “intelligenza” è la capacità mentale di...

Gino Tocchetti
8 dic 2024